Perché crediate!
La Manifestazione di Dio, la dimora, il ricordo e la pace.
COMMENTO AL VANGELO DI
DOMENICA 22 MAGGIO
Voi crediate! Questa ultima parte dell’ultima frase del Vangelo è davvero uno sprono per noi di credere in Cristo morto e risorto. Ma la fede, che riguarda non solo il cuore, il sentimento, ma anche la ragione, ha appunto bisogno di ragioni… San Giovanni Paolo II scrisse l’Enciclica Fides et ratio, proprio per camminare in questo desiderio che dentro ogni uomo che si ferma a pensare: <<La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s’innalza verso la contemplazione della verità. È Dio ad aver posto nel cuore dell’uomo il desiderio di conoscere la verità e, in definitiva, di conoscere Lui perché, conoscendolo e amandolo, possa giungere anche alla piena verità su se stesso (cfr Es 33, 18; Sal 27 [26], 8-9; 63 [62], 2-3; Gv 14, 8; 1 Gv 3, 2)>> (Giovanni Paolo II, Fides et ratio, 1) .
.

Prime comunioni
Da oggi, 14 Maggio, durante le sante Messe del Sabato ore 18 e della domenica ore 10, vengono celebrate le Prime comunioni dei bambini della nostra comunità parrocchale. Mentre auguriamo a loro e alle loro famiglie ogni bene nel Signore risorto, preghiamo per loro affinché possano incontrare e, continuare ad incontrare, Gesù vero cibo presente nell’Eucaristia.
EMERGENZA UCRAINA
LETTERA DEI PARROCI DELLA PREFETTURA
INFORMAZIONI DELLA CARITAS DIOCESANA
MERCOLEDÌ ORE 18: SANTA MESSA PER INVOCARE LA PACE
Commento al Vangelo di
Giovedì santo
Il nostro servizio: portare l’Amore di Dio!

Il preambolo di questo brano apre la porta alla Pasqua del Signore, al suo passaggio da questo mondo al Padre. Questo enuncia la natura divina di Gesù Cristo, vero uomo è vero Dio. Dio è passato per la vita – e per la morte – umana per trasmetterci l’Amore, quello vero, quello secondo Dio, perché: Dio è amore (1 Gv 4,16). Allora ci viene rivelata una immagine di Dio inedita – diremmo scandalosa – così come una immagine diversa di comunità.

IL PERCORSO DELLA FEDE DEL SECONDO ANNO DI CRESIMA

Sabato 2 Aprile 2022 ore 11 celebrazione della Traditio Symboli nella Basilica di San Paolo Furi le mura
i Genitori ed i catechisti consegneranno solennemente il Credo ai Cresimandi.
Celebrare la Pasqua: Kerigma di Redenzione
un cammino di preparazione con
la Passione di San Luca
Testi del Ritiro per gli operatori pastorali avvenuto il 4-5-6 Marzo 2022
Dopo la preparazione, giunge la Pasqua, il passaggio più importante della presenza di Dio tra gli uomini e donne di quel tempo. Da questo momento si entra come in una grande celebrazione, chiamata “Mistero Pasquale”, che non è un triste memoriale, quanto invece un cambiamento storico e “ontologico” (dell’essere umano). È una celebrazione in tre giorni, che chiamiamo Triduo pasquale, che Gesù stesso ha celebrato per redimere, per liberare, non solo un popolo, ma il mondo intero di ogni luogo e di ogni tempo… Gesù, vero Dio e vero uomo, ha celebrato questo Mistero pasquale per un desiderio ardente di salvare l’umanità; siccome questa celebrazione di tre giorni ha visto in Lui, vero uomo ma anche vero Dio, il sommo sacerdozio: l’energia, l’influsso, l’opera – meglio ancora – lo Spirito, raggiunge storicamente e spazialmente tutto fino alla fine di tutto! Raggiunge noi oggi qui ed ora che ci ritroviamo come commensali di quella tavola pasquale imbandita a festa: è la Pasqua del Signore (Cf Es 12,1-14).

CAMPO ESTIVO CRESIMANDI E POST-CRESIMANDI

dal 27 agosto al 3 settembre 2022
in Valle Aurina (TN)

AVVISI CARITAS

Abiti usati e vecchia chiesa
Continua a leggere la lettera del parroco

AIUTIAMO CHI È IN DIFFICOLTÀ

Carissimi Parrocchiani,
in questo tempo così difficile molti di Voi mi chiedono come poter aiutare chi vive la difficoltà economica.La parrocchia offre diverse possibilità:
Generi Alimentari:
Portare generi alimentari prendendo appuntamento con la Caritas attraverso il Whatsapp parrocchiale ovvero registrando il numero 0650610586 nei contatti e poi scriverci oppure inviare una mail caritas.santommaso@gmail.com
E’ attivo presso il Carrefour di Via Boezi un progetto di Spesa Solidale denominato ‘UN ALIMENTO IN SOSPESO’. Il carrello della spesa è interamente devoluto alla Caritas Parrocchiale.
Donazioni in denaro:
In parrocchia è attiva la Onlus San Tommaso che aiuta, oltre alle missioni, anche coloro che vivono temporaneamente difficoltà economiche. L’IBAN per donare è:
IT82 O056 9603 2180 00005721 X21
BANCA POPOLARE DI SONDRIO – SAN TOMMASO ONLUS – 163 ROMA – AG.18
___________________________________________________
Nessun commento.
Solo utenti registrati possono commentare.