BENEDIZIONE DELLA PRIMA PIETRA:
3 Luglio 2010,
Festa di San Tommaso Apostolo
Il Nuovo Testamento nel presentare la realtà della chiesa si serve anche delll’immagine dell’edificio e delle pietre che lo costituiscono. Si dice che Cristo è la fondazione o pietra angolare sulla quale tutta la struttura si regge e le pietre, cioè i credenti, sono elementi determinanti nello sviluppo architettonico dell’edificio nella misura in cui si lasciano sbozzare da Cristo e sono uniti a lui.
S. Paolo nella lettera agli Efesini (2,19-22) afferma: Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio, edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d’angolo lo stesso Cristo Gesù. In lui tutta la costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore”.
All’ interno della Prima pietra che il Vescovo ha benedettoverranno posti:
- un pergamena ricordo di questo evento, che sarà letta e sottoscritta dal Vescovo, dai Sacerdoti della Parrocchia, dal Sindaco e da alcuni membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale;
- una parte di mattone tratto dalla Chiesa attuale di San Tommaso Apostolo, a ricordo del
la cotinuità fra l’edificio che si lascia e quello nuovo che si edifica; - una serie di monete di questo anno 2010.
TESTO PER LA PERGAMENA DELLA PRIMA PIETRA
A gloria di Dio, Padre e Figlio Spirito Santo,
a lode di Cristo, Verbo di Dio fatto uomo
Salvatore e Redentore di tutti gli uomini,
sotto lo sguardo di Maria, Madre di Dio e della Chiesa,
in onore dell’Apostolo San Tommaso
il 3 Luglio 2010
essendo Vescovo di Roma e sommo Pontefice Benedetto XVI,
Agostino Card. Vallini, Vicario generale,
don Antonio d’Errico, parroco
alla presenza del Sindaco di Roma ,
On. Gianni Alemanno
e dei rappresentanti del Consiglio Pastorale Parrocchiale,
S. Ecc. Mons. PAOLO SCHIAVONil Vescovo ausiliare
Benedice la prima pietra della Chiesa di San Tommaso Apostolo
٭٭٭٭٭٭
Il Sacro edificio della nuova Chiesa viene eretto
su terreno prospiciente la prima Chiesa rurale eretta nel 1954.
Il nuovo Tempio è costruito su modello architettonico
ideato dall’arch. Prof. Marco Petreschi
e curato dal
l’Opera Romana per la Preservazione della Fede e per la Provvista di nuove Chiese in Roma, guidata dal Segretario,
S. Ecc. Mons ErnestoMandara.
٭٭٭٭٭٭
Intitolata a San Tommaso Apostolo, questa Chiesa vuole essere auspicio
per tutti i fedeli in Cristo e per tutti gli abitanti
del quartiere romano di Castelfusano,
denominato oggi “Infernetto”,
a crescere nella fede, nella speranza, nella carità.
Possa, sull’esempio di San Tommaso Apostolo,
questa porzione della Chiesa,
imitare sempre le virtù di Maria di Nazareth,
servire e amare Cristo presente in ogni uomo
e anelare alla Casa del Padre, nella nuova Gerusalemme
quando il pellegrinaggio terreno si compirà nei cieli nuovi
e nella terra nuova
٭٭٭٭٭٭
San Tommaso Apostolo, prega per noi.
Nessun commento.
Solo utenti registrati possono commentare.